
Rosso fuoco
L’area esperienze del CFRM ha recentemente ospitato le fasi di familiarizzazione e di istruzione all’uso del sollevatore telescopico Merlo TF 30.9 entrato a far parte del parco mezzi dei Vigili del Fuoco di Cuneo.
In mezzo alle tante macchine verdi presenti nelle aree del CFRM, un sollevatore telescopico di colore rosso non passa certo inosservato. Se poi attorno al mezzo sono presenti operatori con la divisa dei Vigili del Fuoco allora il fatto merita la dovuta attenzione. Infatti il CFRM ha ospitato il personale del Comando Provinciale di Cuneo dei Vigili del Fuoco per l’addestramento all’uso dell’acquisto più recente: un sollevatore Merlo TF 30.9.
Le attività teorico-pratiche hanno permesso di approfondire gli innumerevoli aspetti legati alle diverse funzionalità della macchina, in particolare quelli sulle dotazioni di sicurezza e sull’utilizzo di diverse attrezzature di lavoro in funzione delle tipologie di operazioni da svolgere.
La configurazione di lavoro del TF 30.9 è infatti variabile grazie alle forche per la movimentazione di carichi pallettizzati, alla benna per materiali sfusi, al gancio per i sollevamenti come se fosse una gru e alla navicella porta-persone.
Il nuovo arrivato permetterà di rendere ancora più rapide ed efficienti le innumerevoli attività di supporto logistico e operativo che i Vigili del Fuoco sono chiamati a svolgere quotidianamente.
L’utilizzo della piattaforma aerea porta-persone permette il sollevamento in quota di personale e materiali fino a una altezza di lavoro di dieci metri e 80, potendo inoltre comandare le diverse funzioni del braccio direttamente da bordo del cestello.
Tra le innumerevoli prove che caratterizzano la parte pratica, un approfondimento importante ha riguardato la sostituzione dell’attrezzatura di lavoro, operazione semplice e realizzabile in pochi secondi direttamente da cabina grazie ai comandi semplici e intuitivi gestiti dall’operatore a bordo.