L’importanza di un sistema di fissaggio efficace ed affidabile per unire materiali in modo sicuro e stabile permettendone più volte lo smontaggio e il rimontaggio.


Al CFRM interessante approfondimento tecnico sulle modalità di imbragatura dei carichi nelle movimentazioni e nei sollevamenti

Grande interesse al seminario informativo sul marketing tenuto presso l’ITC Bonelli di Cuneo

Cinque giorni di scalata ininterrotta, nessun errore possibile, concentrazione al massimo. La sfida del monte Siula Grande (6344 msl – Perù) vinta con una scalata in puro stile alpino.

È diventato indispensabile non solo produrre e vendere un bene ma soprattutto garantire e fornire un servizio a valore aggiunto che lo completa.

Telediagnosi e diagnostica predittiva sono le nuove sfide per definire e ampliare le frontiere del business.

Il CFRM ha ricevuto la Menzione del Presidente della Giuria al Premio Eccellenza Formazione di AIF.

Il venticinquemillesimo utente di un corso di formazione CFRM ha ricevuto l’attestato di conduttore di sollevatori telescopici.

Era il 2007 quando il CFRM ottenne la qualifica di Centro Formazione IPAF per l’erogazione dei corsi agli operatori di piattaforme aeree porta-persone, una collaborazione che continua all’insegna della qualità.

Successo del secondo Master Universitario di secondo livello organizzato in collaborazione tra il Politecnico di Torino ed il Gruppo Merlo.

Il CFRM ha ospitato una sessione del Master Universitario di II Livello in Manufacturing 4.0 del Politecnico di Torino

Il Sistema Space è la più efficace espressione tecnologica di piattaforma aerea porta-persone dotata di un proprio braccio telescopico con elevazione e brandeggio autonomi.

L’area esperienze del CFRM ha recentemente ospitato le fasi di familiarizzazione e di istruzione all’uso del sollevatore telescopico Merlo TF 30.9 entrato a far parte del parco mezzi dei Vigili del Fuoco di Cuneo.

Impegnativo intervento di manutenzione e pulizia dei cortili e delle aree verdi della caserma Mario Fiore.