La sicurezza innanzitutto
Al CFRM interessante approfondimento tecnico sulle modalità di imbragatura dei carichi nelle movimentazioni e nei sollevamenti
Oltre sessanta allievi delle classi terze e quarte dell’Istituto di Istruzione Superiore Carlo Denina di Saluzzo, accompagnati dai loro insegnanti, sono stati ospitati presso il Centro Formazione e Ricerca Merlo per integrare il percorso di studi direttamente presso chi non solo produce macchine ed attrezzature per le movimentazioni ed i sollevamenti ma soprattutto insegna ad usarle in sicurezza ed in modo efficace.
L’occasione di incontro è stato l’approfondimento operativo sulla imbragatura dei carichi, una delle tipiche operazioni di cantiere necessaria per effettuare un sollevamento mediante funi o altri organi di presa.
Gli studenti sono stati guidati da Paolo Peretti, direttore del CFRM, in un percorso di conoscenza degli innumerevoli sistemi e metodi, con preziosi approfondimenti sulla sicurezza in tutte le fasi operative.
Numerose le domande, a conferma dell’interesse suscitato dall’argomento.