I simboli che fanno sicurezza
I segnali di sicurezza a bordo di macchine ed attrezzature informano della presenza di rischi sia gli operatori addetti che le persone nelle vicinanze, esposte ad un potenziale pericolo.

È sempre più frequente incontrare durante la vita di tutti i giorni informazioni ed istruzioni affidate a simboli di immediata comprensione anzichè a testi descrittivi.
È il risultato di un profondo cambiamento culturale che ha trovato nella codificazione a mezzo di una rappresentazione grafica lo strumento più efficace per suggerire azioni o impartire avvertimenti.
Macchine agricole ed industriali, attrezzi da lavoro di qualunque genere, dispositivi elettrici ed elettronici, attrezzature hobbistiche e professionali, casalinghi e migliaia e migliaia di altri oggetti.
Questo sistema è talmente diffuso in ogni campo ed ambito della nostra quotidianità che ormai tutti siamo abituati a riconoscerli, basti pensare alle istruzioni per il lavaggio e la stiratura degli indumenti che indossiamo oppure ai simboli apposti sugli imballaggi per il trasporto che informano sul contenuto e sulla posizione di immagazzinaggio: tutte usano una simbologia univoca a livello internazionale.

I simboli sono quelli codificati dalla norma ISO 7000 ripresa, per le macchine agricole, dalla ISO 11684. In questo ambito specifico, i pittogrammi di sicurezza evidenziano i potenziali rischi connessi all’uso di macchine ed attrezzature: essi descrivono la natura del rischio potenziale, ne illustrano le conseguenze e suggeriscono le azioni da fare per prevenire i pericoli correlati.
Il segnale di sicurezza deve essere visibile, ubicato in una zona della macchina vicina all’area pericolosa e va opportunamente protetto contro i danneggiamenti. I segnali si trovano su qualunque macchina o attrezzatura o parti di esse al fine di istruire visivamente coloro che le utilizzano sul loro uso, funzionamento e rischi indotti.

Non c’è differenza legata alla destinazione d’uso: dal tagliaerba hobbistico alla grande pala meccanica per il movimento terra in cava, dal saldatore elettrico alla presa di potenza di un trattore agricolo.
I pittogrammi e le loro combinazioni sono innumerevoli ed è arduo tentare di farne un elenco esaustivo.
Scarica la Guida “I Pittogrammi di Sicurezza”