
Fuoristrada a tutto campo
Continua la collaborazione tra il Centro Formazione e Ricerca Merlo e l’Esercito Italiano per le attività addestrative.
Le operazioni che l’Esercito Italiano svolge presso il CFRM si arricchiscono di una nuova serie di attività tra le quali la formazione dei conducenti dei veicoli da trasporto leggeri VTLM Lince e dei cingolati BV.
La pista del CFRM è stata infatti scelta dal 2° Reggimento Alpini di Cuneo per l’attività di scuola guida sull’impegnativo tracciato che si snoda sia in fuoristrada estremo, sia su terreno preparato che anche su percorso stradale.
Uomini e mezzi sono sottoposti a notevoli sollecitazioni, le pendenze raggiungono il 60% e ci sono passaggi in contropendenza particolarmente impegnativi che provocano rapidi cambiamenti di assetto della macchina, generando accelerazioni trasversali finanche di 2 G.
La difficile transitabilità di gran parte del percorso, reso fangoso al limite dell’impraticabilità dalle copiose e continue piogge autunnali, mette a dura prova la perizia dei conducenti e l’affidabilità dei mezzi. È in questi contesti che si apprezza l’alta professionalità degli equipaggi e l’efficacia della formazione ricevuta durante le innumerevoli sedute addestrative.