';

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI I CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI

I corsi sono indirizzati sia a lavoratori inesperti sia a lavoratori che già utilizzano macchine della tipologia di quelle oggetto del corso.

I partecipanti saranno suddivisi in gruppi omogenei in funzione della esperienza precedentemente maturata.

Tipologia di macchine

– Carrelli elevatori semoventi – muletti (controbilanciati da stoccaggio, commissionatori e da trasporto).

Condizione per l’iscrizione ai corsi

– Il candidato deve essere maggiorenne.

– Essere in possesso di certificato medico – rilasciato da medico competente – che attesti l’idoneità psico-fisica al lavoro specifico di conduttore di macchine operatrici (candidato non occupato).

– Essere idoneo alla mansione come da lettera di incarico del datore di lavoro (candidato occupato).

– Capire e leggere la lingua italiana.

– Avere in dotazione proprie scarpe antinfortunistiche e guanti di protezione.

Principali argomenti del corso di formazione

– Igiene e sicurezza del lavoro: riferimenti normativi, doveri e responsabilità del datore di lavoro e del lavoratore.

– La tecnica della macchina, le principali categorie, le caratteristiche generali, dispositivi e specificità.

– L’analisi dei rischi e gli opportuni comportamenti da adottare per operare in sicurezza; i dispositivi di protezione.

– Addestramento pratico con prove ed esercitazioni.

Percorsi didattici differenziati

Smart – Per chi già usa le macchine in configurazione base e desidera approfondirne i principali aspetti tecnici e pratici legati alla sicurezza ed alla prevenzione nell’utilizzo quotidiano.

Premium – Per il conduttore esperto che cerca un approccio più specialistico e di approfondimento con l’utilizzo di attrezzature ed accessori speciali anche in contesti inusuali.

Svolgimento dei corsi

– Luogo di erogazione: Centro Formazione e Ricerca Merlo Srl, Cervasca (Cn). Tel. 0171 614 440.

– Orario: 08.00-12.30 – 13.30-18.00 (eventuali orari differenti saranno comunicati in fase di iscrizione).

– Per i corsi che impegnano tutta la giornata, il pranzo è compreso

Informazioni di carattere generale

– I carrelli elevatori semoventi – muletti (controbilanciati da stoccaggio, commissionatori e da trasporto) rientrano tra le macchine oggetto di specifica abilitazione degli operatori, come previsto dall’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2012, in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni.

– Tutti i corsi rispettano i programmi didattici, addestrativi, le verifiche indicate nell’accordo ed il monte-ore minimo di formazione richiesto.

– Al termine del corso verrà rilasciato l’Attestato nominativo di frequenza e superamento della verifica di apprendimento.

– L’Attestato avrà validità di cinque anni e potrà essere rinnovato con un corso di aggiornamento prima della sua scadenza.

– Gli attestati di formazione emessi da CFRM sono conformi alle normative in vigore.

Durata minima dei corsi di formazione

Cod. CFRM CEL – Carrelli industriali semoventi con conducente a bordo (muletti)
Smart = 12*
Premium = 16

* Durata minima prevista dalle normative in vigore.

Ogni corso di formazione è organizzato su un percorso didattico che comprende un modulo giuridico, uno tecnico ed uno pratico. La durata di ogni modulo può essere variabile in funzione di eventuali esigenze didattiche specifiche.

I materiali didattici e l’attestazione della formazione

– Il materiale didattico relativo agli argomenti oggetto della formazione sarà fornito all’inizio del corso.

– L’attestato di abilitazione sarà composto da una tessera personale con fotografia, dall’Attestato di Frequenza e Profitto, dall’Attestato Riepilogativo di Formazione e dal Libretto Personale di Formazione.

Partner tecnici

Linde Official Dealer