
Al CFRM lezioni teoriche e pratiche per studenti
In questo primo semestre 2018 le attività svolte in CFRM in sinergia con le scuole sono state innumerevoli e 1127 giovani di istituti di ogni ordine e grado si sono affacciati al mondo dell’impresa in un modo nuovo e coinvolgente:
741 Gli scolari delle scuole elementari e medie ospitati in azienda per visite guidate agli impianti produttivi.
224 Gli allievi degli Istituiti Tecnici e Professionali che, in una innovativa esperienza nell’ambito dei progetti di Alternanza Scuola/Lavoro, hanno partecipato a sessioni di formazione di tre o cinque giorni in full immersion. Parti teoriche e pratiche nei reparti produttivi su innumerevoli argomenti, spesso del tutto nuovi per loro, dall’oleodinamica alla lavorazione dell’acciaio, dai sistemi di trasmissione per le macchine semoventi all’elettronica applicata e molti altri.
101 Gli studenti che, con lezioni divise tra teoria e pratica e con un esame finale sul campo, hanno ottenuto l’attestato di abilitazione professionale alla conduzione di trattori agricoli, carrelli elevatori e sollevatori telescopici.
49 I giovani che hanno partecipato ai periodi di stage ed ai tirocini organizzati presso la sede di Cuneo e presso le filiali estere del Gruppo Merlo.
12 Gli ingegneri iscritti al Dottorato di Ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino.
Per il CFRM la formazione è dunque sempre più una vera e propria missione ed è un indubbio motivo di orgoglio il gradimento espresso dagli studenti, dalle loro famiglie e, soprattutto, dai loro insegnanti.
Per il Gruppo Merlo si tratta di un grande investimento ma sicuramente è una giusta iniziativa che contribuisce a ridurre le distanze tra Scuola ed Impresa.