
4WD senza paura
La rivista bimestrale ElaborarE4x4, leader nel settore delle vetture fuoristrada e della mobilità estrema in 4×4, ha testato presso il Centro Formazione e Ricerca Merlo una delle prime tre nuove Land Rover Defender arrivate in Italia, un passo lungo con diesel biturbo da 240 HP e 430 Nm di coppia.
Il nuovo Defender, che ha mandato in pensione il precedente dopo quasi 70 anni di onorato servizio, era atteso da oltre 4 anni.
È la prima volta al mondo che un nuovo modello viene testato a fondo su un proving ground non della Casa Madre e poiché iI veicolo doveva essere verificato vicino ai limiti della sua operatività, la pista del CFRM si è dimostrata ottimale grazie alle sue caratteristiche uniche. Il suo tracciato, molto tecnico, ha messo in valore gli aspetti qualificanti della innovativa motricità a controllo elettronico del Defender ed ha permesso a Roberto Croci, giornalista ed esperto istruttore della Grip Academy di Nordovest4x4 di Mondovì (CN) ed ai tecnici della concessionaria Damilano Experience Car di Cuneo, che hanno sovrinteso tecnicamente ai test, di verificare le prestazioni in condizioni estreme.
Sono state effettuate prove di tenuta di strada e di articolazione delle sospensioni su terreni di diversa conformazione e pendenza e si sono verificate la stabilità laterale fino a 30 gradi e di efficacia della motricità a controllo elettronico sia sulla pista fangosa che sui 60 gradi delle rampe in cemento scabro del Centro.
La dimostrazione più efficace che le strutture del CFRM non sono progettate solo per le macchine Merlo.
Nella foto, da sinistra Gian Paolo Fresia ed Andrea Dalmasso, senior trainers del CFRM ed Edo Giuggia, test driver di Damilano Experience Car