
è la efficace espressione
tecnologica di piattaforma
aerea porta-persone dotata
di un proprio braccio
telescopico con elevazione
e brandeggio autonomi.

di squadra. È con questi valori che la tecnologia Merlo vince anche
le sfide più impegnative.


Corsi di formazione
CFRM, la organizzazione più innovativa in Italia per la formazione e l’addestramento all’uso di macchine operatrici.
Dicono di noi
Giornali e riviste specializzate dedicano sempre molta attenzione al Centro Formazione e Ricerca Merlo.
Appuntamenti
I nostri professionisti sono presenti nelle manifestazioni fieristiche e negli eventi in campo più importanti.
Repetita Iuvant
A cura di Paolo Peretti, direttore del Centro Formazione e Ricerca Merlo.
Performance
La rivista del Centro Formazione e Ricerca Merlo: al cuore dell’innovazione tecnologica, del design industriale e del training.
Lavora con noi
Per chi ha idee ed energia da investire in nuove e stimolanti sfide professionali.

di eccellenza
la Menzione del Presidente
della Giuria al Premio
Eccellenza Formazione di AIF


di formazione
di un corso di formazione CFRM
ha ricevuto l’attestato
di conduttore
di sollevatori telescopici.


di formazione IPAF


Master Universitario
Master Universitario
di secondo livello organizzato
in collaborazione tra il
Politecnico di Torino
ed il Gruppo Merlo.


una sessione del
Master Universitario di II Livello
in Manufacturing 4.0
del Politecnico di Torino


dietro l’angolo
è la più efficace espressione tecnologica di piattaforma aerea porta-persone dotata di un proprio braccio telescopico con elevazione e brandeggio autonomi.


scappare i talenti
è la chiave per il mantenimento
dei dipendenti in azienda
perché un capo incapace
è il più grosso ostacolo
allo sviluppo delle loro carriere.


e il rischio di caduta durante
la salita o la discesa dalla cabina
di guida è più reale di quanto
si possa immaginare.


di un sollevatore telescopico commercializzato negli Stati Uniti
deve superare specifiche prove
di resistenza allo schiacciamento
indotto dalla caduta
di un carico dall’alto.


in pendenza?
No problem!

APPUNTAMENTI




LA PREVENZIONE INNANZITUTTO
Vittime
Racconti di infortuni sul lavoro scritti dagli operatori dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro del Piemonte e della Lombardia
La cultura della salute
A cura del Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute.
Storie
Repertorio delle storie di infortunio.
GSA IGIENE URBANA
Aprile-Giugno 2021 – Anno XXIV – Numero 2
STRADE & AUTOSTRADE
Luglio/Agosto 2021 – Anno XXV – Numero 148
LE NOSTRE FIRME





