Centro Formazione
e Ricerca Merlo
sulle più recenti applicazioni
e sviluppi nel campo
della progettazione,
del design industriale
e del training.
collaborazione vince
di squadra. È con questi valori che la tecnologia Merlo vince anche
le sfide più impegnative.
Corsi di formazione
CFRM, la organizzazione più innovativa in Italia per la formazione e l’addestramento all’uso di macchine operatrici.
Dicono di noi
Giornali e riviste specializzate dedicano sempre molta attenzione al Centro Formazione e Ricerca Merlo.
Appuntamenti
I nostri professionisti sono presenti nelle manifestazioni fieristiche e negli eventi in campo più importanti.
Repetita Iuvant
A cura di Paolo Peretti, direttore del Centro Formazione e Ricerca Merlo.
Performance
L’informazione del Centro Formazione e Ricerca Merlo: al cuore dell’innovazione tecnologica. Del design industriale e del training.
Lavora con noi
Per chi ha idee ed energia da investire in nuove e stimolanti sfide professionali.
No, grazie!
Ma queste promesse sono state davvero mantenute?
che si distingue
Menzione del Presidente
della Giuria al
Premio Eccellenza
Formazione di AIF
minimo indispensabile
ma incombente dei dipendenti verso il lavoro è caratterizzata
da una netta diminuzione
o assenza di emozioni positive.
in formazione
queste sconosciute
del CFRM
nel comparto delle tecnologie e dei sistemi per la movimentazione,
il sollevamento e la logistica integrata, con un valore aggiunto importante nella formazione
e nella sicurezza.
di fissaggio efficace ed affidabile
per unire materiali in modo sicuro
e stabile permettendone più volte lo smontaggio e il rimontaggio.
innanzitutto
sulle modalità di imbragatura
dei carichi nelle movimentazioni
e nei sollevamenti
di scalata ininterrotta,
nessun errore possibile, concentrazione al massimo.
La sfida del monte Siula Grande (6344 msl – Perù) vinta con una scalata in puro stile alpino.
dietro l’angolo
è la più efficace espressione tecnologica di piattaforma aerea porta-persone dotata di un proprio braccio telescopico con elevazione e brandeggio autonomi.
di un sollevatore telescopico commercializzato negli Stati Uniti
deve superare specifiche prove
di resistenza allo schiacciamento
indotto dalla caduta
di un carico dall’alto.
LA PREVENZIONE INNANZITUTTO
Vittime
Racconti di infortuni sul lavoro scritti dagli operatori dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro del Piemonte e della Lombardia
La cultura della salute
A cura del Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute.
Storie
Repertorio delle storie di infortunio.
GSA IGIENE URBANA
Aprile-Giugno 2021 – Anno XXIV – Numero 2
STRADE & AUTOSTRADE
Luglio/Agosto 2021 – Anno XXV – Numero 148